Il giorno 11 novembrel’ANDE Bari ha organizzato un incontro-dibattito sul tema “Verso il Referendum del 4 dicembre, luci ed ombre della riforma costituzionale” mantenendo fede ai suoi principi di imparzialità e obiettività.

Nella prestigiosa Sala della Città Metropolitana  di Bari che ha ospitato la nostra Associazione, due illustri relatori hanno tenuto  una relazione sul referendum: Nicola COLAIANNI, professore ordinario di diritto ecclesiastico,  che ha svolto funzioni di magistrato ordinario, di magistrato in Cassazione e deputato alla Camera ha rappresentato le ragioni del NO,  Carmela  DE CARO professoressa di Diritto Costituzionale Comparato, è stata  per molti anni consigliere parlamentare e vicesegretario del Presidente della Repubblica Ciampi ha rappresentato le ragioni del SI.
Ha moderato il dibattito, con grande equilibrio e spessore culturale ,Giuseppe De Tomaso, Direttore de “La Gazzetta del Mezzogiorno”.
Sono stati distribuiti a tutti i partecipanti opuscoli predisposti dall’ANDE Bari “La riforma Costituzionale” con testo a fronte con la Costituzione vigente dal servizio studi Camera dei deputati.
Notevole contributo alla realizzazione dell’evento è stato dato dalla socia di ANDE Bari, Marina Calamo Specchia, professore associato di Diritto Costituzionale Università degli studi di Bari.

 

foto-referendum

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.