ANDE Palermo – Progetto

ANDE Palermo – Progetto

È intervenuto il prof. Corselli (filosofo della politica in Unipa) che ha richiamato vari concetti filosofici puntando l’attenzione ancora una volta alla distinzione tra populismo e demagogia, preferendo parlare della seconda, e alla distinzione tra massa e popolo.
È intervenuto il costituzionalista prof. Armanno riportando l’attenzione sulla Costituzione e sulle norme riferite alla Corte Costituzionale ed al ruolo del Presidente della Repubblica quali “forme e limiti” nei quali si esercita la sovranità popolare ai sensi dell’art.1 della Costituzione. La sovranità popolare non é illimitata. Giusta la gestione della crisi costituzionale da parte di Mattarella, dunque. Populismo aver minacciato l’impeachment.
La sociologa della politica prof.ssa Macaluso, sulla scorta di slides e grafici, ha illustrato la mappa dei Paesi europei in cui esistono partiti o movimenti classificabili come populisti.
Ha tracciato le cause e le emplicazioni economiche di scelte populiste; ha distinto il populismo francese, ungherese e spagnolo dal nostro italiano ed ha analizzato i fenomeni Lega, M5s e “rottamazione” di Renzi.
Risposte suggerite atte a frenare il dilagare di populismo : coscienza politica, educazione civica, maggior attenzione nell’utilizzo delle fonti di informazione, lotta alla corruzione.
Bella risposta dei ragazzi.

 

 

 

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.