Fonte: Sole 24 Ore

Gli investitori attendono oggi, tra le altre cose, il giudizio di Fitch sull’Italia. La pubblicazione del rating avverrà in serata con i mercati del Vecchio continente chiusi.


Si profila un avvio all’insegna della debolezza per i principali listini europei, che questa mattina proveranno a consolidare i progressi realizzati ieri e nei giorni precedenti sull’affievolirsi dei timori legati all’epidemia di coronavirus, che li hanno portati vicini ai massimi pluriennali o storici. A circa un’ora dall’avvio i future sui maggiori indici registrano perdite frazionali. Anche le Borse asiatiche si sono mosse leggermente sotto la parità, con Tokyo che ha chiuso in calo dello 0,19% e Shanghai in marginale ribasso.
Gli investitori attendono, tra le altre cose, il giudizio di Fitch sull’Italia. La pubblicazione del rating avverrà in serata con i mercati del Vecchio continente chiusi. Ciò detto l’interesse per oggi è capire se proseguirà la dinamica al rialzo che ha contraddistinto la seduta di ieri dell’azionario. In quell’occasione i listini hanno, da un lato, apprezzato l’eliminazione dei dazi da parte di Pechino su circa 75 miliardi di dollari di merci statunitensi; ma dall’altro, rispetto alle materie prime, hanno visto il continuo calo del petrolio in scia alle prospettive di rallentamento della Cina a causa del coronavirus.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.