ECONOMIA
Fonte: La Stampa

L’Istat: l’indice è salito a luglio a 90,9 da 88,2 di giugno. Migliorano le attese di produzione (da 6 a 8 il saldo), ma peggiorano i giudizi sugli ordini

Il clima di fiducia delle imprese è salito a luglio a 90,9 da 88,2 di giugno. Lo comunica Istat, segnalando che l’indice l’aumento è la sintesi di aumenti della fiducia delle imprese dei servizi di mercato, di costruzione, del commercio al dettaglio e della lieve diminuzione della fiducia delle imprese manifatturiere.

L’indice del clima di fiducia delle imprese manifatturiere si riduce a 99,7 da 99,9 di giugno. Migliorano le attese di produzione (da 6 a 8 il saldo), ma peggiorano i giudizi sugli ordini (da -21 a -23); il saldo relativo ai giudizi sulle scorte di magazzino rimane stabile a 0.

La fiducia delle imprese a luglio segna un nuovo rialzo, secondo l’indagine dell’Istat, raggiungendo 90,9 punti dagli 88,2 di giugno. Un livello così alto non si registrato da agosto 2011. In particolare, l’indice aumenta per le imprese dei servizi di mercato, costruzioni e commercio ma è in lieve diminuzione le imprese manifatturiere.

il miglioramento è diffuso a tutti i settori: la manifattura sale a 100, il massimo da luglio 2011; i servizi di mercato a 88; le costruzioni segnano il rialzo più forte da 73,4 a 81,1; il commercio al dettaglio tocca il livello più elevato da maggio 2011 a 101,4.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.