Fonte: La Stampa

Il leader della Lega come Di Maio: “Parigi sottrae ricchezza all’Africa”


Non si placa la tensione tra Italia e Francia dopo le parole di Di Maio. «Non prendo lezioni da Macron», ha detto questa mattina a «Mattino 5» il Ministro dell’Interno Matteo Salvini. «La Francia – ha aggiunto – ha poco da arrabbiarsi. Il problema dei migranti ha tante cause, c’è chi in Africa sottrae ricchezza a quei popoli e a quel continente e la Francia è tra questi. In Libia la Francia ha interessi opposti a quelli italiani e non ha alcun interesse a stabilizzare la situazione». Dunque «ha poco da arrabbiarsi perché ha respinto migliaia di migranti, comprese donne e bambini, alla frontiera. Lezioni di umanità e generosità da Emmanuel Macron non ne prendo».
E ancora: «I migranti si salvano, come ha fatto la guardia costiera libica, e si riportano indietro così la gente smetterà di pagare gli scafisti per un viaggio che non ha futuro, perché finisce o con la morte o con un’esistenza per le strade italiane». Salvini ha poi ribadito che non consentirà ai barconi con i migranti e alle Ong di accedere ai porti italiani. «Più persone partono più persone muoiono – ha concluso -. Chi vuole bene all’Africa fa di tutto perché gli africani non partano».

Il premier Conte prova a ricucire
«È legittimo interrogarsi sull’efficacia delle politiche globali che stiamo perseguendo sia a livello di Unione Europea sia a livello di Stati singoli. Questo non vuol dire mettere in discussione la nostra storica amicizia con la Francia, né tantomeno con il popolo francese. Questo rapporto rimane forte e saldo a dispetto di qualsiasi discussione politica», afferma il premier Giuseppe Conte. «Continueremo a lavorare con le istituzioni di governo francesi – oltreché che europee e di altri Paesi – fianco a fianco per trovare soluzioni condivise», sottolinea.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.