Fonte: Corriere della Sera

Gli aerei delle compagnie cinesi — con centinaia di passeggeri a bordo — sono partiti da Pechino, Shanghai, Hangzhou, Chongqing, Guangzhou


L’Italia chiude gli aeroporti ai voli da e per la Cina, ma ci sono cinque aerei partiti dal gigante asiatico — epicentro dell’epidemia del coronavirus — che partiti per Roma Fiumicino e Milano Malpensa anche diversi minuti dopo la conferenza stampa in cui il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato la misura drastica, la prima in Europa, che sono tutti atterrati. I due voli dell’Air China da Pechino e da Shanghai sono arrivati a Malpensa nella prima mattinata: ai passeggeri e al personale è stata misurata la temperatura da medici saliti a bordo con mascherine e tute, ed è stato consegnato un vademecum con le indicazioni dei presidi a cui rivolgersi in caso di sintomi sospetti. Inoltre, è stato chiesto a tutti di compilare una scheda con residenza e spostamenti passati e futuri per «tracciare» i passeggeri in caso di futuro contagio. Anche gli altri tre voli per Roma – decollati da Hangzhou, Chongqing e Guanzhou – sono atterrati.

I dubbi
Gli esperti del trasporto aereo che conoscono i flussi nel mondo hanno dubbi sull’efficacia di una chiusura degli spazi aerei da e per la Cina. Un dirigente di un vettore cinese basato in Italia — contattato in nottata dal Corriere — fa notare che il blocco dei voli diretti con la Cina hanno un impatto positivo limitato. «Migliaia di passeggeri cinesi arrivano in Italia non con collegamenti diretti, ma facendo uno scalo a Dubai, a Doha, a Istanbul, a Mosca e imbarcandosi quindi sugli aerei di Emirates, Qatar Airways, Turkish Airlines e Aeroflot», sottolinea, chiedendo l’anonimato perché non autorizzato dal quartier generale a parlare con la stampa. «Il governo Conte bloccherà selettivamente tutti i cinesi? — si chiede — O anche quelli che sono stati a bordo con i cinesi?».

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.