CRONACA
Fonte: La Stampa
istituto-superiore-sanita

Disavanzo finanziario registrato in bilancio per due esercizi consecutivi, nominato Gualtiero Ricciardi per modernizzazione e sviluppo

Con decreto dei Ministri della Salute e dell’Economia e delle Finanze è stato disposto il commissariamento dell’Istituto Superiore di Sanità a «causa della situazione di disavanzo finanziario registrato in bilancio per due esercizi consecutivi». Commissario dell’Ente è stato nominato Gualtiero Ricciardi, ordinario di Igiene generale ed applicata presso la Facoltà di medicina e chirurgia «A. Gemelli» di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

A Ricciardi «sono stati conferiti i poteri previsti dalla legge per ricondurre in equilibrio finanziario il bilancio dell’Ente».

Il ministro Lorenzin, è detto in una nota, «ringrazia il presidente Fabrizio Oleari e gli organi di amministrazione per la professionalità dimostrata e lo sforzo profuso alla guida dell’Ente».

«La fase di commissariamento, chiarisce il Ministro, dovrà essere breve e permettere non solo di ricondurre in equilibrio i conti dell’Ente, ma anche di eseguire quegli interventi di efficientamento, modernizzazione e sviluppo necessari affinché l’Istituto Superiore di Sanità tenga il passo dei principali enti di ricerca internazionali», conclude la nota. Il commissariamento dell’Iss è stato disposto con decreto dei Ministri della Salute e dell’Economia e delle Finanze «ai sensi dell’articolo 15, comma 1-bis del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni dalla legge 15 luglio 2011, n. 111 a causa della situazione di disavanzo finanziario registrato in bilancio per due esercizi consecutivi».

 

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.