Tecnologia economia

Tecnologia economia

L’appuntamento: quattro giorni di eventi con i massimi esperti della materia per studiare e capire come stanno cambiando tecnologie e finanza mercato del lavoro

Due anni di pandemia poi la crisi dei chip e ora la guerra in Ucraina: mai come in questi ultimi mesi l’economia digitale è diventata lo specchio attraverso il quale comprendere e capire le dinamiche di quello che sta accadendo nella vita delle aziende e delle persone. Per quanto riguarda l’economia digitale i fronti aperti sono tanti. Le criptovalute hanno fatto tanta strada, ma adesso sono a un bivio: in che misura sostituiranno le monete fin qui conosciute? E in che misura finiranno per essere un mondo parallelo alle realtà vigilate dalle banche centrali? Quali problemi, per esempio di anonimato delle transazioni, si pongono?
La cybersecurity, invece, è diventata l’incubo di banche, aziende e pubblica amministrazione. D’altra parte più avanza la digitalizzazione, che nessuno può e deve fermare, più aumentano i rischi. Lo confermano i numeri sui reati in Italia e nel mondo, che segnano un forte incremento di quelli digitali. Tutti argomenti che saranno affrontati a Trento, comporeso grande attenzione a tecnologie, dati, intelligenza artificiale al servizio delle grandi trasformazioni dei servizi finanziari, per esempio. A partire da cambiamenti in corso e opportunità.
Di sicuro l’area del fintech è una delle colonne portanti che alimenta l’ecosistema delle start up. Ed è altrettanto certo che l’innovazione sta cambiando anche il mondo dell’industria e del lavoro.

La nuova finanza
La finanza decentralizzata è probabilmente il vettore di innovazione che potrebbe alimentare una nuova economia. La rivoluzione del Defi ha già cambiato i connotati della finanza. Protagonista Alessandra Perrazzelli, Vice direttrice Generale Banca d’Italia.

CRIPTOVALUTE
La bolla del Bitcoin
Dopo le speculazioni che hanno colpito il Bitcoin e le criptovalute per la prima volta sono entrate nelle sanzioni occidentali alla Russia di Putin. Quale sarà il futuro di queste nuove monete? Rispondono Sunny Lu, Ceo della startup fintech VeChain e Corrado Passera, fondatore e amministratore delegato di Illimity.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.