ECONOMIA
Fonte: Corriere della Sera
eco

L’amministrazione non può permettersi il blocco del turnover»

 

«Un grande progetto di staffetta generazionale» con «un processo di riduzione non traumatica dei dirigenti e dei dipendenti vicini alla pensione per favorire l’ingresso di giovani». Così il ministro per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione, Maria Anna Madia, in audizione. «Se non si fa, non ci può essere rinnovamento» dell’amministrazione, «ma solo agonia». «Io credo – aggiunge – noi crediamo che l’amministrazione non può permettersi, e nemmeno serve, il blocco del turnover. Invece è necessario fare scelte consapevoli per operare un rinnovamento» anche con «competenze fresche».

 

Il piano

«La nostra amministrazione ha bisogno di un piano strategico di redistribuzione delle risorse» ha argomentato Madia e per questo «occorre un ruolo di coordinamento forte della Funzione pubblica, che abbia due compiti: una mappatura completa delle competenze oggi presenti in tutti i nostri uffici, d’intesa con tutte le amministrazioni pubbliche, e una pianificazione dei fabbisogni di personale, presenti e futuri». Il ministro Madia annuncia l’intenzione di introdurre un ruolo unico della dirigenza pubblica, eventualmente articolato per territorio e per specifici profili professionali, utile per superare le distorsioni generate dall’attuale sistema di reclutamento e di carriera. «Il ruolo unico – spiega Madia – ci permette di raggiungere due importanti obiettivi: mettere ordine nelle retribuzioni e consentire una reale mobilità tra le amministrazioni, con la rotazione degli incarichi».

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.