Il tribunale di Costantine ha condannato in contumacia a dieci anni di prigione la militante franco-algerina Amira Bouraoui, colpevole di «uscita illegale dal territorio»

Mentre la guerra infuria in Medio Oriente, sulla sponda sud del Mediterraneo una dittatura sempre più dura condanna gli oppositori (oltre a sostenere Hamas). Il tribunale di Costantine, in Algeria, ieri ha condannato in contumacia a dieci anni di prigione la militante franco-algerina Amira Bouraoui, colpevole di «uscita illegale dal territorio» per essere entrata in Tunisia e poi in Francia.
Quarantasei anni, medico di formazione, nel febbraio scorso Bouraoui è stata fermata dalle autorità tunisine che hanno cercato di rimpatriarla. Dopo tre giorni di tensioni la donna è riuscita prendere un volo per l’Europa, provocando l’ennesima crisi tra Parigi e Algeri. L’Algeria ha accusato i diplomatici francesi a Tunisi di avere aiutato l’oppositrice a rifugiarsi in Francia, e il caso Bouraoui è uno dei dossier che complicano le già difficili relazioni tra Parigi e Algeri.
Amira Bouraoui è diventata nota nel 2014 per il suo impegno nel movimento Barakat contro l’allora presidente Abdelaziz Bouteflika, ed è entrata poi nel movimento di protesta Hirak a favore della democrazia diventando una voce della radio privata indipendente Radio M di proprietà di Ihsane El Kadi, imprenditore ostile al regime e condannato a sette anni di prigione. Succeduto a Bouteflika, il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune sta limitando progressivamente qualsiasi spazio di libertà all’interno, e si schiera regolarmente con i totalitarismi all’esterno.
Dopo avere rinsaldato i rapporti con la Russia, l’Algeria è stata seconda solo all’Iran nel proclamare il proprio appoggio ad Hamas in seguito all’attacco del 7 ottobre. Da mesi le diplomazie di Parigi e Algeri lavorano a una visita di Tebboune all’Eliseo, continuamente rinviata. La condanna di Amira Bouraoui ricorda che l’Algeria, Paese cruciale anche per la questione migratoria, è in mano a un regime antidemocratico amico di Hamas e Hezbollah.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.