Ad annunciare l’ingresso del ceo di Exor il fondatore di Facebook sul social: “Ha una profonda esperienza nella gestione di grandi aziende globali”

Il presidente di Stellantis, John Elkann, entra nel consiglio di amministrazione di Meta, la società statunitense che controlla Facebook. E l’annuncio è arrivato attraverso il social di Mark Zuckerberg. Un post scritto dal fondatore per indicare i nuovi ingressi nel cda. Elkann è l’unico europeo all’interno del board di Meta. “Sono entusiasta di iniziare l’anno con alcune notizie su cui stiamo lavorando da un po’: Dana White, John Elkann e Charlie Songhurst si uniscono al consiglio di amministrazione di Meta. Abbiamo enormi opportunità davanti all’IA, ai wearables e al futuro dei social media, e il nostro consiglio ci aiuterà a raggiungere la nostra visione”, ha postato Zuckerberg. La società di Menlo Park oltre a Facebook controlla Instagram, WhatsApp e Messenger e sviluppa i visori di realtà virtuale Oculus Rift. Elkann, attraverso Exor, controlla anche il gruppo Gedi che edita Repubblica.
Il fondatore di Facebook scrive che “John è l’amministratore delegato di Exor e presidente di due delle aziende di portafoglio auto di Exor, Stellantis e Ferrari. Ha una profonda esperienza nella gestione di grandi aziende globali e porta una prospettiva internazionale al nostro consiglio. Dana è il presidente e ceo della Ufc (Ultimate Fighting Championshipndr), e l’ha trasformata in una delle imprese sportive più preziose, in rapida crescita e più popolari al mondo. L’ho ammirato come imprenditore e la sua capacità di costruire un marchio così amato. Charlie è un investitore tecnologico che in precedenza ha guidato team strategici alla Microsoft. Si è unito al gruppo advisory di Meta lo scorso anno per consigliare le nostre roadmap sull’IA e sulla tecnologia, e sono entusiasta di aggiungerlo al nostro consiglio ora. Non vedo l’ora di lavorare con Dana, Charlie e John. Il 2025 sarà un anno importante per Meta e sono entusiasta di averli a bordo!”
Elkann dice di essere “onorato di poter contribuire al futuro di una delle aziende più significative del XXI secolo”. E poi ha aggiunto: “Sono felice di apportare al consiglio la mia esperienza globale e una prospettiva di lungo termine, in una fase in cui Meta continua a plasmare e estendere i confini dell’innovazione e della tecnologia”.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.