roberto cingolani 1

roberto cingolani 1

Varie le ipotesi in campo: dalla permanenza di Cingolani come commissario al super ministero dello Sviluppo economico con D’Amato

Giorgia Meloni continua ad approfondire in prima persona i dossier più delicati che si troverà ad affrontare con il nuovo governo. La crisi energetica, prima di tutto, definita «una questione europea e come tale da affrontare» promettendo di sostenere «ogni azione volta a contrastare fenomeni speculativi e ingiustificati aumenti del costo dell’energia e appoggiando ogni iniziativa condivisa di concreto aiuto a famiglie e imprese». Il ministro della Transizione energetica Roberto Cingolani è impegnato a passare tutti i dossier al futuro governo, in nome di una continuità dell’Italia a livello internazionale.

Ipotesi Cingolani commissario per l’energia
Passate le consegne, l’idea di Cingolani sarebbe quella di tornare a fare il manager. Meloni, però (che secondo i fedelissimi «sta dedicando più tempo al dossier gas ed energia che non alla formazione del governo»), avrebbe avviato una riflessione per poter affidare ancora a lui il dossier, in qualità di “commissario per l’energia”.

Il nome di D’Amato
Ma non è l’unica possibilità. Sono da cinque a sette le poltrone su cui Meloni vorrebbe far sedere gli esperti, «magari di area», sostiene. Tra i nomi su cui punta molto c’è Antonio D’Amato. Imprenditore napoletano, è stato presidente di Confindustria dal 2000 al 2004. Sondato, avrebbe dato una prima disponibilità.

L’assetto possibile
L’offerta è allettante: per lui Meloni starebbe pensando a un super ministero dello Sviluppo economico che riassorbirebbe tutte le deleghe sull’energia, e la gestione delle grandi aziende controllate del settore, da Eni a Enel e altre. Di fatto si svuoterebbe il ministero della Transizione ecologica che potrebbe tornare nella formula più classica dell’Ambiente. Non è ancora chiaro se il ministro uscente Roberto Cingolani in questo caso resterà nelle vesti di commissario all’energia o lascerà del tutto il governo come lui dichiara di voler fare.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.