EUROPA/CRISI ECONOMICA
Fonte: La Stampa

europa

Nel nostro Paese, al secondo posto della classifica della zona euro,  potrebbero diventare povere 18,2 milioni di persone, quasi un italiano su tre

Seconda solo alla Grecia, è l’Italia il Paese della zona euro dove il rischio di povertà ed esclusione sociale è più alto.

Sono questi i risultati dei dati Eurostat relativi al 2012.

A rischiare di diventare povero sono 18,2 milioni di persone, quasi un italiano su tre (il 29,9 per cento). In Grecia la percentuale è più alta, il 34, 6 per cento.

Nel 2012 nel nostro Paese  il 14,5 per cento della popolazione era seriamente privata dei beni materiali, e il 10,3 per cento viveva in una famiglia dove c’era poco lavoro.

Ci sono altri Paesi della zona euro che seguono a ruota Italia e Grecia in quanto a difficoltà economica e disoccupazione. In Spagna è il 28,2% della popolazione ad essere a rischio povertà, in Portogallo il 25,3%, a Cipro il 27,1%, in Estonia il 23,4%.

 

E mentre scende parecchio la difficoltà in Francia, dove il rischio povertà si concretizza per il 19,1% dei cittadini, in Germania so attesta sul 19,6 per cento e in Olanda il 15 per cento.

Per trovare dati peggiori dell’Italia e della Grecia, bisogna andare ai Paesi fuori della zona euro: al top per rischio povertà la Bulgaria, dove rischia una persona su due (49,3%) , la Romania (41,7%) e la Lettonia (36,5%).

Nel complesso dell’Unione europea c’erano lo scorso anno il 24,8% della popolazione era a rischio, ovvero 24,5 milioni di persone a rischio.

http://www.lastampa.it/2013/12/05/economia/eurostat-in-italia-e-grecia-il-rischio-povert-pi-alto-pedRPpxXktX4vVIAGzIm2K/pagina.html

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.