ECONOMIA

Fonte: La Stampa

economia

L’Istat: l’indice a marzo sale a 103 dal 97,5 di febbraio

La fiducia delle imprese è in «deciso miglioramento» a marzo e sale a 103 dal 97,5 di febbraio toccando il livello più alto da luglio 2008. È quanto comunica l’Istat nelle prime elaborazioni diffuse con la nuova base 2010=100. La crescita riguarda tutti i settori. La manifattura passa a 103,7 da 100,5 segnando un record da giugno 2011. Nella manifattura migliorano sia i giudizi sugli ordini sia le attese di produzione. Nelle costruzioni l’aumento dell’indice è a 116,0 da 108,5 e il progresso riguarda i giudizi sugli ordini e piani di costruzione, ma anche «seppur lievemente», secondo l’Istat, le attese sull’occupazione. Per i servizi di mercato la fiducia cresce a 108,1 da 100,4 e per il commercio al dettaglio a 103,0 da 101,0.

Anche la fiducia dei consumatori segnala un nuovo aumento a marzo e sale al 110,9 dal 107,7 di febbraio (quando aveva segnato il livello più alto da giugno 2002). Lo comunica l’Istat nei primi dati diffusi con la nuova base 2010=100. A crescere è soprattutto la componente economica rispetto a quella personale. L’aumento registrato dall’Istat porta l’indice al livello più alto da quasi 13 anni (maggio 2002). Migliorano i giudizi sulla situazione economica del Paese e le aspettative sulla disoccupazione con una crescita in particolare della quota di coloro che si attendono una diminuzione lieve di quest’ultima (saliti al 36,6% dal 32,6%). Sono in «lieve aumento» anche le attese future sull’economia.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.