ECONOMIA
Fonte: Corriere della Sera

Berna appoggia la dichiarazione dell’Organizzazione parigina

Nuovo passo in avanti contro l’evasione fiscale e per la trasparenza nel mercato dei capitali. La Svizzera ha appoggiato la dichiarazione dell’Ocse a favore dello scambio automatico di informazioni bancarie in materia fiscale, firmata a Parigi in occasione della riunione dei ministri dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. La dichiarazione sullo scambio automatico di informazioni tra le amministrazioni fiscali obbliga i Paesi firmatari a «procurarsi tutte le informazioni richieste alle loro istituzioni finanziarie e a scambiarle automaticamente con altre giurisdizioni su base annuale». Lo riferisce una nota della stessa Ocse. A firmare non sono stati solo i 34 Paesi Ocse, ma anche altre 13 nazioni tra cui Singapore, Malesia, Indonesia, Cina, Argentina, Brasile e Sudafrica.

 

«È chiaramente la fine del segreto bancario sfruttato per ragioni fiscali», ha detto Pascal Saint-Amans, direttore del centro di politica e amministrazione fiscale all’Ocse. Per alcuni dei Paesi firmatari, finora lo scambio delle informazioni – su richiesta – scattava soltanto in caso di indagine del fisco o della magistratura. Adesso è previsto l’automatismo, prevedibilmente uno strumento a più ampio raggio nella lotta all’evasione.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.