Fonte: Corriere della Sera

di Paolo Valentino

AKK ha gettato la spugna travolta dalla ribellione della Turingia, dove non è riuscita a impedire che la Cdu locale unisse i suoi voti a quelli dell’estrema destra nazionalista


In Germania vanno di moda le dimissioni. Tra lunedì e martedì, nell’arco di poco più di 24 ore, si sono dimessi nell’ordine Annegret Kramp-Karrenbauer da presidente della Cdu, il cardinale Reinhard Marx da presidente della Conferenza episcopale tedesca e Juergen Klinsmann, sì proprio l’ex «pantegana bionda» che stregò i tifosi interisti, da allenatore dell’Hertha di Berlino.
AKK ha gettato la spugna travolta dalla ribellione della Turingia, dove non è riuscita a impedire che la Cdu locale unisse i suoi voti a quelli dell’estrema destra nazionalista. Marx, nessuna parentela, dopo una riuscita metamorfosi da conservatore a riformatore, si è arreso stanco di essere oggetto del fuoco incrociato di chi (a Roma) lo accusa di aver osato troppo su celibato dei preti e donne sacerdote, e di quanti (in Germania) lo attaccano per non aver osato abbastanza. Klinsmann infine ha lasciato il club berlinese di Bundesliga, dopo appena 76 giorni e risultati così così, perché avrebbe voluto essere un manager all’inglese e imporre una rivoluzione nella gestione della squadra che a suo dire si è rivelata impossibile. Prescindiamo dalle rispettive qualità di leadership, che nel caso di AKK non sono apparse così evidenti. Ma ognuno nel proprio campo, voleva cambiare lo status quo. E nessuno c’è riuscito. Non a caso, per la successione a tutti e tre si pone lo stesso rovello: chi li sostituirà? Un conservatore, un riformatore o un camaleonte?
Il che ci dice qualcosa non solo sulla vischiosità e difficoltà a cambiare di un Paese forte, ma non più stabile e al passo con i tempi, come la Germania. Ma anche su una certa tendenza a chiamarsi fuori di fronte alle difficoltà: già a ottobre l’economista Sabine Lautenschlaeger si era dimessa da membro del Comitato esecutivo della Bce in polemica con Mario Draghi. AKK, Sua Eminenza Marx e Klinsmann sembrano confermare la tendenza. Che ci sia qualche flessione nella tempra teutonica?

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.