Palazzo Montecitorio Parlamento

Palazzo Montecitorio Parlamento

Il 13 ottobre inizia la XIX legislatura: la riforma farà risparmiare 57 milioni annui (lo 0,007% della spesa pubblica). Sale di 4 anni l’età media degli eletti alla Camera e al Senato. I numeri della maggioranza di centrodestra e i confronti con il passato

13 ottobre 2022

Alle ore 10 è convocata la prima seduta della Camera, presieduta da Ettore Rosato (Iv), vicepresidente uscente più anziano.
Al Senato, l’esordio è fissato alle ore 10.30: l’Aula sarà guidata dalla senatrice a vita Liliana Segre.
Dopo l’insediamento si procederà all’elezione dei presidenti delle Camere.
Cambiano i numeri dei parlamentari presenti in aula, ma le procedure, caposaldo della nostra Costituzione, rimarranno immutate.
Si insedieranno le Camere, in attesa che il capo dello Stato Sergio Mattarella conferisca l’incarico al nuovo presidente del Consiglio, che succederà a Mario Draghi.
Il passaggio potrebbe avvenire già lunedì prossimo a favore di Giorgia Meloni, che sarà non solo il 31esimo capo di governo della storia della Repubblica, ma anche la prima donna.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.