ECONOMIA
Fonte: Corriere della Sera

Le commesse calano su base annua, con un ribasso del 2,5%

Gli ordinativi dell’industria a maggio scendono del 2,1% su aprile, dopo due mesi in aumento. Le commesse calano anche su base annua, con un ribasso del 2,5% (dato grezzo). È la prima flessione dopo 8 mesi. Lo rileva l’Istat. Se in termini mensili a pesare è l’estero, a livello tendenziale è ancora il mercato interno a fare peggio.Il dato mensile deriva da una diminuzione del 4,5% degli ordinativi esteri. Nettamente meno forte è invece risultata la flessione di quelli interni (-0,2%). In termini tendenziali la responsabilità cade tutta sul mercato nazionale: in discesa del 5,1%, contro una crescita dell’1,4% ottenuta fuori confine.

I settori

Guardando ai diversi comparti, l’Istat segnala un `boom´ per gli ordini che riguardano la fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (+15,0%). E molto bene è andata anche per la fabbricazione di mezzi di trasporto (+10,6%). In arretramento invece risultano la fabbricazione di macchinari e attrezzature (-13,6%) e quella di prodotti chimici (-8,8%). La battuta d’arresto segnata a maggio dagli ordinativi, considerati anche un indice anticipatore, potrebbe essere dovuta a un rimbalzo all’indietro, spiegano gli esperti dell’Istituto di statistica, dopo i dati molto positivi dei mesi precedenti.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.