ECONOMIA. 

Dato negativo su base annua.
Ma a settembre registrato  un incremento positivo dello 0,2%. Le diminuzioni maggiori nelle industrie manifatturiere

industria

Fonte: La Stampa

A settembre 2013 la produzione industriale è aumentata dello 0,2% destagionalizzato rispetto al mese precedente. Lo rende noto l’Istat precisando che, sempre a settembre, l’indice corretto per gli effetti di calendario è diminuito del 3% tendenziale. Nella media del trimestre luglio-settembre l’indice destagionalizzato ha segnato una flessione dell’1% rispetto al trimestre precedente (il decimo calo consecutivo su base trimestrale). Nella media dei primi 9 mesi del 2012 la produzione è scesa del 3,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

 

A settembre l’indice destagionalizzato aumenta, rispetto ad agosto, solo nel comparto dei beni strumentali (+0,4%). Diminuiscono invece, i beni di consumo (-1,6%), l’energia (-1,4%) e i beni intermedi (-0,7%). Gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano, a settembre 2013, diminuzioni tendenziali più marcate nei comparti dei beni strumentali (-5,2%), dell’energia (-5,1%) e dei beni di consumo (-3,2%). Segna invece una flessione più contenuta il raggruppamento dei beni intermedi (-0,2%).

 

Per quanto riguarda i settori di attività economica, a settembre 2013 i comparti che registrano una crescita tendenziale sono quelli della produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+12,5%) e della metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (+0,5%). Le diminuzioni maggiori si registrano nei settori della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-16,3%), dell’attività estrattiva (-9,2%) e delle altre industrie manifatturiere, riparazione e installazione di macchine e apparecchiature (-7,7%).

http://www.lastampa.it/2013/11/11/economia/industria-la-produzione-in-calo-del-hN0ht40fGBnhPYl9QXlEoL/pagina.html

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.