ECONOMIA
Fonte: Corriere della Sera

economia

Visco aveva previsto un aumento di qualche decimo

Il pil italiano torna positivo negli ultimi tre mesi 2013 dopo nove trimestri consecutivi di segno meno o di mancata crescita: la stima è del +0,1%. Secondo i dati Istat, l’ultimo trimestre positivo era stato il secondo del 2011 (+0,2%): quindi finalmente il nostro Prodotto interno lordo cresce dopo nove trimestri consecutivi di segno meno o mancata crescita. Ma si tratta ovviamente di un dato congiunturale, la crescita è cioè relativa all’ultima rilevazione, relativa al trimestre precedente. Se si va a considerare la performance del Pil in tutto il 2013, su base annuale il Prodotto interno lordo è diminuito dell’1,9%, nel 2012 era risultato in calo del 2,5%. E confrontandoci con altri Paesi, il risultato sembra meno soddisfacente: nel quarto trimestre l’economia è aumentata, in termini trimestrali, dello 0,8% negli Stati Uniti e dello 0,7% nel Regno Unito.

LE STIME DI VISCO-«Il lieve incremento congiunturale – spiega l’istituto statistico – è la sintesi di un andamento positivo del valore aggiunto nei settori dell’agricoltura e dell’industria e di una variazione nulla del valore aggiunto nel comparti dei servizi».Ma si tratta di un incremento inferiore alle aspettative: il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, la scorsa settimana parlando all’assemblea Assiom/Forex a Roma, aveva previsto che il Pil italiano nell’ultimo trimestre dello scorso anno fosse cresciuto «di qualche decimo di punto percentuale» , mentre nel 2014 dovrebbe crescere «nell’ordine di tre quarti di punto percentuale».

IL DEBITO – Mentre Il debito delle amministrazioni pubbliche in Italia è sceso a fine dicembre 2013 di 36,5 miliardi rispetto a novembre, attestandosi a 2.067,5 miliardi di euro. Lo rende noto Bankitalia.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.