20 Settembre 2024

Fonte: Corriere della Sera

di Luigi Ferrarella

Sono ben 33.842 i detenuti ammessi nel 2019 a scontare segmenti delle proprie condanne in forme di pena alternative al carcere, ma se ne parla solo quando qualcuno di loro evade o commette reati


C’è «Johnny lo zingaro», l’ergastolano Giuseppe Mastini, di cui parlano tutti perché è evaso da un permesso a Sassari. E poi ci sono però gli altri 33.842 (non) «Johnny lo zingaro», ammessi nel 2019 a scontare segmenti delle proprie condanne in forme di pena alternative al carcere, e di cui si parla appunto solo quando qualcuno di loro evade o commette reati, e solo per invocare allora il ritorno a una esecuzione interamente carceraria della pena.
In realtà già il fatto che le misure alternative revocate siano state nel 2019 il 5,7% del totale smentisce il luogo comune di un «liberi tutti», ma ancor più interessanti sono le ragioni delle revoche. Di tutti gli affidamenti in prova ai servizi sociali nel 2019 è stato revocato il 4,3%, ma solo lo 0,3% perché la persona era fuggita e solo lo 0,6% perché era tornata a delinquere; idem per le detenzioni domiciliari (0,7% sia per evasione sia per altri reati, su un totale del 7,3%), e le semilibertà (0,9% per evasione e 0,7% per nuovi reati, a fronte di un totale dell’8,2%). Il grosso delle revoche è invece per l’«andamento negativo» della misura alternativa (rispettivamente 2,5%, 3,3% e 5%), segno che il sistema nel suo complesso sa distinguere i volonterosi dai furbi.
Inquadrare statisticamente i singoli fallimenti (come l’evasione di «Johnny lo zingaro») non significa certo barricarsi dietro i dati per ignorare che «quello» zero-virgola, quando si verifica, pesa come un macigno per chi ne sia aggredito nel fisico o nel patrimonio, e per la fiducia della collettività nella giustizia oltraggiata da beffarde evasioni e ricadute criminali. Ma anche i fans del «marcire in cella», oltre a confrontarsi con la maggiore recidiva criminale di chi sconta la pena tutta in carcere (68%) rispetto a chi invece ne sconti una parte in qualche misura alternativa (19%), dovrebbero ammettere che periodi lunghissimi di sola carcerazione (come i già 40 anni del 60enne Mastini) dimostrano di non saper dissuadere da fughe o commissioni di nuovi reati: tanto che a fine 2017 c’erano 35.222 detenuti con già altre condanne alle spalle, e addirittura oltre 6.000 con più di 5 precedenti carcerazioni. E così magari, invece di attardarsi a «buttare la chiave», potrebbero accorgersi della contraddizione di chi non si domanda quale sicurezza sociale possa mai dare un sistema che pretenda che il condannato sconti tutta e solo in carcere la sua pena, ma trova poi perfettamente normale a fine pena farlo tornare libero di colpo, da un giorno all’altro. Pericoloso come (se non più di) quando in carcere era entrato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *