papa francesco

Ieri, in forma privata, è iniziata la devozione a Santa Marta. Tra i primi a omaggiare il Santo Padre Mattarella con la figlia

Sarà una cerimonia semplice ma commovente: la salma di Papa Francesco sarà traslata oggi alle 9 da Casa Santa Marta nella basilica di San Pietro per l’omaggio dei fedeli. Tre giorni di preghiere, con orari di apertura straordinari, per consentire, a tutti coloro che vorranno, di portare l’ultimo saluto al Papa argentino. Intanto ieri, in forma più privata, è cominciata la devozione a Santa Marta.
Tra le persone che hanno voluto portare l’ultimo omaggio al Papa anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura. Nei giorni del ricovero del presidente al Santo Spirito, Papa Francesco aveva voluto fare sentire la sua vicinanza con un biglietto: «Accomunati dalla fragilità che segna questa stagione della nostra vita, siamo invitati a non perdere la speranza», scriveva Bergoglio a Mattarella, come riferito dai media vaticani.
Sono tanti i Paesi che hanno deciso, in onore di Bergoglio, il lutto nazionale. Ci sarà per cinque giorni anche in Italia, con l’invito a dieci minuti di raccoglimento, in uffici e scuole, in coincidenza con l’inizio dei funerali, sabato 26 aprile alle 10. In Vaticano tutto è pronto, dalla sicurezza alla logistica, per accogliere il lungo afflusso di fedeli che dalle 11, e fino a mezzanotte, oggi potrà rendere omaggio al Pontefice.

07:06 – Alle 9 la traslazione della salma del Papa nella basilica di San Pietro
Oggi la salma di papa Francesco sarà traslata dentro San Pietro, per l’abbraccio e le preghiere dei fedeli. I numeri si annunciano enormi. Già ieri oltre 50mila persone si erano assiepate dentro il Colonnato, 100mila nell’area della basilica. La bara verrà portata in processione dalla piazza di Santa Marta e passando sotto l’Arco delle Campane entrerà a San Pietro attraverso la porta centrale.

07:06 – Turisti e pellegrini iniziano a riempire Piazza San Pietro
Turisti e pellegrini iniziano a riempire Piazza San Pietro, dove questa mattina il feretro con le spoglie del Pontefice sarà portato in processione da Santa Marta. Tra loro alcune scolaresche in gita e un gruppo di anziani provenienti da Lecce. «Avevamo organizzato il viaggio da tempo, non ci aspettavamo di ritrovarci qui a dare l’ultimo saluto a Papa Francesco», spiega a LaPresse la signora Anna, «siamo ancora increduli».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.