Fonte: Corriere della Sera
di Antonio Polito
Se vuoi allearti con il nazionalismo del vicino devi per forza cedere un po’ del tuo, ma il compromesso ai nazionalisti non piace
Si può fare il nazionalista con i confini degli altri? Fuor di metafora: due sovranismi possono allearsi se difendono interessi nazionali contrapposti? La domanda, prima ancora che alle elezioni europee del prossimo anno, si porrà nel voto del Trentino Alto Adige tra una decina di giorni. La Lega di Salvini è infatti impegnata sul confine con l’Austria in un interessante kamasutra elettorale. Un po’ alleata a Trento con i partiti italianissimi e antiaustriaci, Forza Italia e Fratelli d’Italia; e un po’ da sola a Bolzano, nella speranza di potersi alleare dopo il voto con il partito degli elettori di lingua tedesca e ladina, la Svp. Senza aggiungere che in Europa Salvini è affratellato a Heinz-Christian Strache, leader dell’Fpö, estrema destra nel governo di Vienna, il quale ha un piano per dare il passaporto austriaco ai cittadini italiani di lingua tedesca, istituendo per loro, e solo per loro, la doppia cittadinanza: quasi una strisciante riannessione all’Austria dei connazionali rimasti al di là del confine, che ha riaperto una ferita antica tra i due nazionalismi in Alto Adige. Stavolta un insolitamente dialogante Salvini ha reagito con un «troveremo un accordo», invece che con lo stentoreo «prima gli italiani». Si è fatto anzi raffigurare su un manifesto elettorale con la scritta «Südtirol Den Südtirolen», che vuol dire «Il Sud Tirolo ai sud tirolesi» (a parte l’errore di ortografia che non è passato inosservato, andava aggiunta una «r» in «Südtirolern»).
Si vede che la possibilità concreta di prendersi l’ultima regione del Nord mancante, il Trentino Alto Adige, è una tentazione cui è impossibile resistere. Così, messa per un attimo da parte la Lega nazionalista, è tornata in auge quella autonomista. Tanto tutt’e due sono secessioniste: se quella di Bossi voleva secedere solo dall’Italia, quella di Salvini spera di staccarsi dall’Europa. Il che crea l’ennesima contraddizione altoatesina. È stata infatti proprio l’Europa unita a tenere insieme finora il fragile equilibrio escogitato da De Gasperi per il Sud Tirolo, con una moneta comune per i due Stati e una frontiera senza dogane, così leggera da non vedersi più. Ma se il Salvini sovranista di Roma, con il piano B o con il piano A, finisse per portare l’Italia fuori dall’Unione o dall’euro, allora la spinta separatista si farebbe molto forte sul confine del Brennero: che cosa rimarrebbero a fare più di trecentomila sudtirolesi di lingua tedesca intrappolati in un’Italia che se ne va alla deriva nel Mediterraneo? Il confine del Brennero potrebbe così diventare l’equivalente di ciò che la frontiera tra Irlanda e Ulster è oggi per la Brexit: un rompicapo e una polveriera.
Sono le contraddizioni in seno al popolo sovranista. Se vuoi allearti con il nazionalismo del vicino devi per forza cedere un po’ del tuo, ma il compromesso ai nazionalisti non piace. Si spiega così la tensione tra Orbán, il primo ministro ungherese, e i movimenti di estrema destra dei Paesi che hanno minoranze ungheresi come la Romania e la Slovacchia. Oppure il perché sovranisti austriaci e italiani, che hanno accordi di collaborazione con il partito di Vladimir Putin, risultano indigesti ai sovranisti polacchi al governo proprio perché sono amici della Russia, e non vogliono sanzionarla per l’intervento armato in Ucraina. Oppure ancora perché Steve Bannon, ideologo trumpiano del sovranismo europeo, piace tanto a Giorgia Meloni e a Matteo Salvini, ma non al Front National e ad Alternativa per la Germania: francesi e tedeschi sono così nazionalisti da non gradire che un americano gli dica cosa fare.
Ma per tornare ai fatti di casa nostra, prendiamo il caso della Le Pen. La signora è il pilastro, insieme con Salvini, di quella «Internazionale dei nazionalisti» che si propone di andare unita alle elezioni europee, con un candidato unico per la presidenza della Commissione, nella speranza di prendere un terzo dei seggi nel nuovo Europarlamento (anche se un sondaggio di Politico.eu attribuisce alla somma dei sovranisti non più di 210 parlamentari su 751). Se all’indomani del voto i «populisti» comandassero in Europa sappiamo che proverebbero a bloccare le frontiere a tutti i migranti, forse anche a chi chiede asilo. Ma se anche riuscissero a fermare l’Africa sul bagnasciuga, in ogni caso dovrebbero decidere che fare dei cosiddetti «clandestini» ancora stipati in Italia, molti dei quali non vedono l’ora di varcare la frontiera. Dubitiamo che la signora Le Pen accetterebbe di farne passare qualcuno a Mentone o a Bardonecchia, mostrandosi così più accogliente di Macron che, per averli bloccati, si è preso (giustamente) gli improperi di Salvini. E gli alleati austriaci della Lega smetterebbero forse di minacciare la chiusura del Brennero (non il tunnel di Toninelli, ma il valico), come invece hanno fatto finora?
Un problema analogo si porrebbe con il «falco» Seehofer, ministro degli Interni tedesco, uomo di punta del partito bavarese e collega-amico di Salvini: è sua la pressione sul governo di Berlino per rispedire in Italia i cosiddetti «dublinanti», ovvero migranti secondari, che secondo i Trattati dovrebbero restare da noi fino a domanda di asilo evasa. Qualche giorno fa il nostro ministro degli Interni ha dovuto minacciare di chiudere gli aeroporti ai charter che già prepara il governo tedesco.
Il problema del sovranismo sta nel fatto che l’Unione Europea o è un progetto di cooperazione tra Stati o non è: puoi accelerarlo o rallentare, ma in ogni caso richiede un certo grado di condivisione della sovranità nazionale; mentre il nazionalismo nega in radice una tale collaborazione. I sovranisti sono uniti da un solo obiettivo: tornare alle nazioni. Ma se si realizzasse, l’Unione Europea perderebbe ipso facto il suo senso e cesserebbe di esistere. Forse è per questo che per l’Internazionale dei nazionalisti tifano sia la Russia di Putin sia l’America di Trump.