Uno studio commissionato dallo European Council on Foreign Relations stima l’ascesa dei gruppi antisistema nel prossimo Europarlamento e le ricadute sulle politiche Ue

Il prossimo Parlamento europeo virerà decisamente a destra, con inevitabili conseguenze sulla legislazione Ue in alcuni settori chiave, dall’ambiente all’immigrazione. A dettagliare stime che già da mesi si rincorrono è uno studio commissionato dallo European Council on Foreign Relations e realizzato da Simon Hix, titolare della cattedra Stein Rokkan di politica comparata all’Istituto universitario europeo di Firenze, e Kevin Cunningham, politologo e sondaggista.

La nuova mappa dell’Europa
Partendo dagli ultimi sondaggi ed elaborandoli sulla base di un modello statistico che tiene conto delle precedenti performance alle Europee dei partiti nazionali, i due autori hanno tracciato una mappa Paese per Paese del voto di giugno e una proiezione del futuro emiciclo di Strasburgo.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.