europa parliamento

Sono iniziate le manovre per avere da parte di tutti i Paesi Europei i propri rappresentanti nei posti chiave

Cambia la Commissione europea e cambiano gli uomini e le donne nelle posizioni chiave. Ogni cinque anni è una corsa da parte dei Paesi per piazzare i propri rappresentanti nei gabinetti dei Commissari e nei gangli delle istituzioni per influenzarne le scelte. Non bisogna essere naïf. I funzionari «perdono» il passaporto nazionale ma restano pur sempre un potenziale anello di collegamento tra il Paese di provenienza e Bruxelles. La Germania è piuttosto brava in questo, forse è la migliore nel fare sistema: al di là dell’orientamento politico, la rete si basa sulla nazionalità. All’Italia, invece, è sempre stato rimproverato dai propri funzionari il contrario, ovvero la mancanza di una visione e di una strategia per far crescere l’influenza del nostro Paese nelle istituzioni.
Il ministro degli Esteri Tajani, da ex Commissario ed ex presidente del Parlamento Ue lo sa bene e se ne è sempre interessato. Ed è per questo che ha organizzato a Bruxelles venerdì scorso gli Stati Generali dell’Italia tramite la rappresentanza italiana presso la Ue, allargando la partecipazione ai nostri diplomatici presso la Nato e dell’ambasciata in Belgio. Insomma, tutto il sistema Italia. È stata l’occasione per i connazionali delle istituzioni e del mondo produttivo di base a Bruxelles di incontrarsi e di discutere al massimo livello delle sfide future.
È la prima volta dal 2017, quando premier era Paolo Gentiloni e lanciò l’idea. Il timing è importante. E la partecipazione della premier Meloni è il segnale che l’Italia sta puntando su Bruxelles. Tutto bene quindi. L’iniziativa va considerata un passo avanti importante con un unico aspetto negativo: su 4 sessioni, ben 3 panel erano di soli uomini. Una cosa che a Bruxelles si nota molto. Se l’Italia vuole pesare di più deve essere in grado di avere uomini e donne da proporre per i diversi ruoli. Non basta avere una donna premier. Abbiamo già pagato l’assenza di candidate in altre posizioni (ad esempio per la guida della Bei). È il caso di pensarci per tempo.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.