macron Francia

macron Francia

La firma era attesa entro la fine dell’anno ma finora mancava una data. L’idea di un trattato franco-italiano è nata nel 2017 al vertice di Lione tra Macron e Paolo Gentiloni. Quattro anni dopo, ha ritrovato slancio con Draghi a Palazzo Chigi

Il presidente francese Emmanuel Macron sarà a Roma giovedì 25 novembre per firmare il Trattato del Quirinale con il premier Mario Draghi. Lo si apprende a Roma da fonti informate. L’intesa tra Italia e Francia era attesa entro la fine dell’anno ma finora mancava una data.
Il “Trattato fra la Repubblica francese e la Repubblica italiana per una cooperazione bilaterale rafforzata” istituisce una “relazione speciale” tra i due Paesi proiettata sul futuro. Una cornice solenne e istituzionale, sul modello del trattato franco-tedesco dell’Eliseo che firmarono De Gaulle e Adenauer quasi sessant’anni fa, poi aggiornato nel 2019 ad Aquisgrana. L’idea di un trattato franco-italiano è nata nel 2017 al vertice di Lione tra Macron e Paolo Gentiloni. Quattro anni dopo, l’accordo ha ritrovato slancio con Draghi a Palazzo Chigi.
Quanto ai contenuti, Italia e Francia si impegnano a confrontersi su sicurezza, cultura, trasporti, politiche comunitarie, Mediterraneo, ecologia, controllo delle armi, iniziative di sviluppo in Africa. In base al Trattato, i due Paesi si impegnano a coordinare gli investimenti in settori strategici come il cloud, la produzione di batterie e semi-conduttori, lo sviluppo dell’idrogeno.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.