Fonte: Huffington Post

renzi

“Il nostro è un partito che ha grande responsabilità e orgoglio, ma vedo spesso un atteggiamento perplesso: ecco perché vi chiedo di giocare all’attacco”. Per ora è Matteo Renzi quello all’attacco nell’assemblea con i deputati e i senatori del Pd, ai quali chiede un impegno unitario sul sì al referendum di ottobre ma anche nella sfida alla concorrenza: il M5s in primis, “partito del familismo”, attacca il premier. Primo punto: Renzi sgombera il campo dai possibili nuovi scontri con la minoranza e risponde a Vannnino Chiti che in un colloquio con Huffington post oggi ha ricordato al premier di rispettare il patto con la minoranza e approvare la legge sul Senato elettivo entro la fine della legislatura.
“Vannino, ne discutiamo subito dopo il referendum – sono le parole di Renzi – per me ‘pacta sunt servanda’. Sai che non mi scaldo su questa questione ma ne discutiamo”.
È così che Renzi chiede unità al Pd. Più che unità, orgoglio. “Noi siamo una squadra fantastica che però ama giocare di rimessa talvolta”, dice il segretario. E passa all’attacco dei cinquestelle. “Ci chiamano casta ma non rinunciano all’immunità. Vogliamo dirlo o no che c’è un partito politico che sta dicendo no alla democrazia nei partiti e ci facciamo dare lezioni di trasparenza, noi che mettiamo lo streaming anche quando andiamo in bagno?”. Ancora: “Hanno un simbolo nelle mani di Beppe Grillo e Casaleggio! Sono il partito del familismo”.
Dal Pd, “vorrei vedere un atteggiamento meno remissivo quando andiamo in tv. Di cosa abbiamo paura? Basta con l’atteggiamento rinunciatario, si giochino i prossimi sei mesi all’attacco. Il successo dipenderà dal livello di polemica interna: se smetteremo di farci le pulci a vicenda, la gente ne sarà grata. L’unico modo per uscirne è portare i cittadini a esprimersi”.
Battute immancabili, nel discorso di stasera c’è anche un’inedita gag: il premier imita Lorenzo Guerini, vicesegretario Dem, e riesce a trasformare il gelo in risata. L’assemblea pare convinta, almeno per stasera. Dopo Renzi, nessun iscritto a parlare. Finisce così.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.