L’Aula della Camera ha definitivamente approvato il Dl milleproroghe con 142 voti favorevoli e 90 contrari (4 gli astenuti). Il testo, già approvato dal Senato, è legge. Le nuove proroghe spaziano dallo smart working alla ricetta elettronica, dal cashback ai mutui per i giovani precari, dai tributi comunali ai dehors. Deciso inoltre il “travaso” in questo provvedimento del Dl sul pay back sanitario. Ecco, in sintesi, i punti salienti del provvedimento.

Per approfondire:
Smart working, cambiano le regole. Cosa c’è da sapere in 5 domande e risposte
Mutui per i giovani: ecco chi può accedere agli sgravi e fino a quando

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.