Sette le proposte della maggioranza che hanno ottenuto il primo ok. In corsa la stretta contro il bracconaggio ittico e i «cammini d’Italia»

L’introduzione di conoscenze di base sulla sicurezza sul lavoro nell’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole, l’attenzione allo sviluppo di competenze non cognitive e trasversali nei percorsi delle istituzioni scolastiche e dei centri provinciali per l’istruzione degli adulti e in quelli di istruzione e formazione professionale, il riconoscimento e la promozione della mototerapia, il contrasto al bracconaggio ittico, la valorizzazione dei “cammini d’Italia”.
E ancora: l’istituzione della giornata nazionale degli abiti storici e di quella per il diritto al divertimento in sicurezza, la promozione della pratica sportiva sempre nelle scuole con la nascita di nuovi giochi della gioventù e una delega al governo per consentire l’esercizio del diritto di voto in luoghi situati in una regione diversa da quella del comune di residenza, in caso di impedimenti per motivi di studio, lavoro, cure mediche o prestazione di…

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.