Fonte: Corriere della Sera

di Daniele Manca


L’Italia ha ancora molta strada da fare. Possiamo e dobbiamo puntare ad avere una crescita più alta. Lo indicano alcune cifre che marcano il nostro ritardo. Confrontando i dati dal 2007 a inizio 2017 si deve registrare un meno 6,8% di prodotto interno lordo (Pil), vero anno di inizio della crisi. Nell’analogo periodo i consumi segnano un meno 4,2%. Ma per comprendere quanta crescita si è persa in questi anni, diventa estremamente significativo il dato relativo agli investimenti, vero motore della ripresa. Ebbene, siamo a quota meno 27%. Se si esamina poi, come fatto da Lavoce.info, la cifra relativa agli investimenti pubblici, anche nel 2016 si è dovuta registrare una flessione per il settimo anno consecutivo. Dai 54 miliardi del 2009 si è scesi a 35 miliardi, pari al 2,1 per cento del Pil contro il 2,9 del 2007. A questi numeri si affiancano, però, quelli relativi alla fiducia. Ad agosto scorso l’indice di fiducia dei consumatori (con base 100 nel 2010) era a 110,8 (nel 2016 stesso mese era 108,8), mentre nel 2008 era a 93,3. Analogo indicatore per le imprese: l’indice era a 107 nell’agosto scorso, a 99,2 nel 2016, a 93,1, nel 2008. Numeri simili dovrebbero indicare una ripresa degli investimenti. Cosa che non è avvenuta. L’età media dei mezzi di produzione nel 2012 era pari a 17,1 anni, ma era salita nel 2016 a 19,7. Va detto però che mentre nel 2012 gli impianti erano usati al 70% lo scorso anno la quota era salita all’80%. Le imprese insomma sembrano essere di nuovo pronte per investire e produrre. E lo dimostrano i dati sulla produzione diffusi settimana scorsa con una crescita tra agosto 2016 e luglio 2017 del 2,5% (incremento superiore anche al 2,1% della Germania). Certo governo, pubblica amministrazione e magistratura devono fare la loro parte fornendo un quadro sicuro e agevolando (non ostacolando) la libera impresa e con essa crescita e lavoro. Ma questa, come si dice, è un’altra storia.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.