ECONOMIA
Fonte: Corriere della Sera

turis

Segnali positivi nel primo quadrimestre del 2014: in crescita soprattutto i turisti stranieri (+ 4,2%) meno gli italiani (+1%)

Una boccata d’ossigeno per un settore che ha patito molto la crisi. Nel primo quadrimestre 2014 gli albergatori hanno registrato un incremento medio del 2,5% delle presenze di turisti negli alberghi italiani rispetto al corrispondente periodo del 2013. In particolare, si registra un +4,2% di stranieri e un +1% di italiani.

Dati

I dati arrivano dalla 64esima assemblea di Federalberghi in corso a Trieste. «Pur in una congiuntura economica ancora difficilissima – sottolinea il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca – la domanda interna comincia a manifestare qualche timido segnale di risveglio, anche se il mercato è ben lontano dai livelli che registrava prima della crisi e gli indici di redditività sono purtroppo saldamente attestati sotto i valori del 2007». «Inoltre, dopo anni di cali – evidenzia il presidente degli albergatori italiani – anche la clientela italiana fa segnare un piccolo aumento, che ovviamente non è sufficiente a compensare il crollo degli anni precedenti, ma ci induce a non mollare la presa e a confidare nella ripartenza del mercato domestico».

 

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.