Quirinale4

Quirinale4

Il segretario del Pd torna a parlare del Colle a Cartabianca su Rai3: “Non può che esserci ampia condivisione sul nome del prossimo Capo dello Stato”. E sul fine vita dice: “Non sia una battaglia ideologica. Su eutanasia e cannabis non sempre il referendum è lo strumento giusto”

Sull’elezione del prossimo presidente della Repubblica si giocano i destini del Colle ma anche quelli della maggioranza e dell’esecutivo. A ribadirlo è il segretario del Pd Enrico Letta che a Cartabianca su Rai3 ha spiegato: “Sono convinto che l’elezione del Presidente della Repubblica sarà un’elezione a larga maggioranza, non può che essere a larga maggioranza, se non fosse a larga maggioranza cadrebbe il governo immediatamente, l’esecutivo ha una larga maggioranza, la più larga che ci sia”. Poi, sull’ipotesi che Silvio Berlusconi possa salire al Colle, il dem ha chiarito: “Sarebbe una contraddizione totale se l’elezione del presidente della Repubblica avvenisse su un candidato di bandiera di uno due schieramenti e Berlusconi sarebbe così, il giorno dopo cadrebbe il governo”.
Letta ha poi affrontato la questione relativa al fine vita. “Siamo riusciti a ottenere che il 13 dicembre vada in Aula alla Camera il testo sul suicidio assistito – ha osservato – oggi è questa la soluzione più avanzata, in linea con la sentenza Corte costituzionale. Sono fiducioso che si riesca a coprire un vuoto normativo”. E poi ha aggiunto: “Faccio un appello ai partiti: non facciamo di questa norma una battaglia ideologica”.Rispetto poi al referendum sulla cannabis, il segretario del Pd ha sottolineato che nel partito democratico si è “cominciato a discutere del tema”, ma “se dicessi come la penso influenzerei il dibattito interno. Io vorrei portare il partito su una posizione”. E ha aggiunto che, come per l’eutanasia, anche sulla cannabis “il referendum non sempre è lo strumento giusto, perché taglia”.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.