POLITICA
Fonte: La Stampa
poli

In Aula soltanto il 58% dei deputati. E il dibattito diventa una tribuna elettorale in vista delle elezioni europee

ROMA

Il decreto su emergenza abitativa ed Expo 2015 passa, ma sono i numeri a spiegare bene la giornata: i voti favorevoli sono appena 277 , quelli contrari soltanto 92. In altre parole, è in Aula solo il 58% dei deputati, mentre il 42% è assente, in gran parte impegnato nella campagna per le Europee. Ed è proprio il voto di domenica il protagonista del dibattito, che si trasforma in una specie di tribuna elettorale: non è un caso che i vari comizi (uno dopo l’altro, di 10 minuti l’uno) siano conclusi da Simona Bonafè, capolista del Pd nella circoscrizione Centro.

 

La sfida principale è proprio quella tra il Pd e i Cinquestelle. Da un lato, i pentastellati accusano il Pd di svendere l’Italia alle lobby e ai capitali finanziari, si definiscono intolleranti perché indignati e si dicono certi che domenica si cambierà la storia: se così non fosse, comunque prima o poi i disperati si riverseranno per le strade e il governo dovrà farci i conti. Dall’altro, i democratici si propongono come una forza di governo che porta a casa risultati concreti: snocciolano le cose fatte (mischiandole con quelle solo annunciate) ed accusano Grillo di mirare solo a bloccare tutto.

 

Nel testa a testa cercano di inserirsi anche gli altri partiti: durissimo, ad esempio, è l’attacco al M5S da parte di SEL, che definisce il partito di Grillo inutile, pieno di incompetenti che ripetono a pappagallo Wikipedia e che non amano il confronto perché non amano la democrazia; i Cinquestelle rimproverano a SEL di essere solo una finta opposizione, visto che poi alle Regionali si allea con il Pd. Quanto ai contenuti, raramente si entra nel merito: ci prova il Nuovo Centrodestra, rivolgendosi agli “italiani perbene”, mentre la Lega si gioca subito il jolly degli immigrati: “meglio clandestini che pensionati”, riassume Grimoldi, criticando il fatto che i fondi per la locazione non siano limitati agli italiani.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.