Fonte: La Repubblica

Montecitorio

Attese le correzioni sul pagamento del canone Rai, ma anche le misure con i fondi per il supporto del Mezzogiorno e le risorse per la sicurezza. Renzi: “Due miliardi per sicurezza e cultura, slitta taglio Ires”

MILANO – Inizia in Commissione bilancio alla camera l’esame dei disegni di legge Stabilità e Bilancio, già approvati dal Senato. Il termine per la presentazione dei relativi emendamenti verrà fissato, secondo quanto si apprende, per le 15 di venerdì prossimo, 27 novembre, mentre entro martedì della prossima settimana sono attesi i pareri delle altre commissioni. Non viene al momento esclusa la possibilità che parte del decreto di salvataggio delle banche in difficoltà, licenziato dal Cdm di domenica, confluisca nel testo della Manovra. In particolare, dal decreto all’esame della commissione Finanze potrebbero essere espunte le norme relative alle esenzioni fiscali. Quel che è certo, a sentire il premier Matteo Renzi, è che gli interventi a favore della riduzione Ires (ipotizzati se la Ue sbloccherà definitivamente la clausola sui migranti) slittano al 2017 per lasciar posto a stanziamenti da 2 miliardi per la sicurezza e una risposta ‘culturale’ al terrorismo.
La commissione Bilancio, dove i relatori ai provvedimenti sono Paolo Tancredi (Ap) e Fabio Melilli (Pd), licenzierà stabilità e bilancio per l’Aula tra il 10 e l’11 dicembre, mentre l’assemblea discuterà i disegni di legge dal 14 al 16. Tra le modifiche attese in seconda lettura, confermano fonti parlamentari, quelle riguardanti le risorse per il Mezzogiorno, la sicurezza, i giochi e correzioni alle modalità di pagamento del canone Rai.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.