Fonte: La Repubblica

Antonio Tajani

L’esponente popolare vince al ballottaggio 351 voti contro i 282 dell’avversario. Il neo-eletto: “Dedico questo risultato alle vittime del terremoto che ha colpito il mio paese”. Il socialista sconfitto: “Con la nascita di un nuovo blocco conservatore il panorama politico dell’Europarlamento cambia in modo drammatico”

 

Antonio Tajani è stato eletto presidente dell’Europarlamento al quarto turno di voto a Strasburgo. Sconfitto Gianni Pittella. Il candidato del Partito Popolare Europeo ha infatti ottenuto al ballottaggio 351 voti contro i 282 dell’avversario socialdemocratico.
Ci sono stati applausi e strette di mano degli eurodeputati in aula all’indirizzo di Tajani, lungo abbraccio anche con l’avversario Pittella che si è avvicinato per salutarlo e congratularsi. Il presidente uscente Martin Schulz ha ceduto il suo posto al neo eletto, augurandogli buona fortuna e ricevendo come commiato una vera e propria standing ovation da parte dei numerosissimi europarlamentari presenti in aula a Strasburgo.
Tajani, da anni vicepresidente del Ppe, fu eletto per la prima volta al Parlamento europeo 23 anni fa e nel 1994 fu tra i fondatori di Forza Italia.
E’ cresciuto all’ombra di Berlusconi e Previti fino ad arrivare al gradino più alto di Bruxelles.
“Ringrazio tutti anche, chi ha votato per gli altri candidati in questo grande confronto democratico: sarò il presidente di tutti, rispetterò tutti i deputati di tutti i gruppi politici. Voglio dedicare questo risultato alle vittime del terremoto che ha colpito il mio paese, che stanno ancora vivendo momenti di grande difficoltà, perché fa molto freddo; a loro va il messaggio di solidarietà di questo parlamento, come a tutte le vittime del terrorismo. Grazie a tutti per aver partecipato a questa grande competizione democratica, manterrò tutte le promesse fatte”,  queste le prime parole dopo l’annuncio della sua elezione. E lo sconfitto Pittella si congratula con l’avversario ma aggiunge anche: “Si apre una nuova pagina storica, il panorama politico del parlamento europeo è cambiato in modo drammatico con la nascita di un nuovo blocco conservatore”.
Auguri bipartisan dal Parlamento italiano e i complimenti del presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni: “Per la prima volta un italiano eletto presidente del parlamento europeo. Auguri a Antonio Tajani e grazie al suo sfidante Gianni Pittella”.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.