20 Settembre 2024

Fonte: Corriere della Sera

di Anotonio Polito

Il Pd rischia di crollare al Sud. E più va giù, più i Cinquestelle vanno su. Il centrodestra resta in vantaggio al Nord. Resta da capire se i dem troveranno un’idea in grado di competere sul piano programmatico con le due proposte, una nordista e l’altra sudista, dei suoi concorrenti


I sondaggi stanno cambiando. Dopo un avvio bruciante, che lo ha lanciato come il grande favorito, il centrodestra non è più così sicuro di fare la maggioranza. La ragione non sta in un suo calo, ma in quello che secondo alcuni analisti potrebbe diventare un vero e proprio crollo del Pd nel Sud. Infatti più il partito di Renzi va giù, più i Cinquestelle vanno su. E, per il complesso sistema dei vasi comunicanti di questa corsa elettorale a tre, più i grillini vanno su e più i collegi uninominali che il centrodestra considerava sicuri smettono di esserlo. Questo fenomeno è rilevante soprattutto al Mezzogiorno, dove il vantaggio della coalizione berlusconiana non appare incolmabile come al Nord. Si sta dunque profilando uno scenario in cui il tripolarismo politico può diventare anche geografico: un centrodestra egemone al Nord, i Cinquestelle dilaganti al Sud, il Pd confinato al Centro. Alcune delle cause di questa ripartizione sono antiche, e dunque non sorprendono: la Seconda Repubblica è nata un quarto di secolo fa proprio per lo spostamento a destra dell’elettorato settentrionale rimasto orfano della Dc. Ma altri aspetti sono del tutto inediti: il Mezzogiorno infatti è da sempre governativo, vota per chi ha il potere o sta per raggiungerlo, sperando che questo gli porti sostegno economico e protezione sociale.
La scelta per i grillini potrebbe apparire dunque del tutto incongrua, vista la scarsa probabilità che, pur arrivando primo alle elezioni, Di Maio possa poi davvero trovare le alleanze necessarie per andare a Palazzo Chigi. Senza contare che il Pd governa la Campania, la Puglia, la Basilicata, la Calabria, e fino a qualche mese fa anche la Sicilia. Eppure, se si osserva con attenzione lo svolgimento fin qui della campagna elettorale, si può forse individuare con chiarezza la leva che ha messo in moto questo processo. È chiaro che il Nord che produce è interessato innanzitutto a un forte taglio fiscale, e questo è esattamente ciò che propone il centrodestra con la flat tax, in versione hard alla Salvini o soft alla Berlusconi. Mentre il Sud, che ha il record di laureati non occupati, di Neet, cioè di giovani che non studiano e non lavorano, e di proletariato «in nero» nell’economia sommersa, è molto più interessato a un intervento assistenziale da parte dello Stato, e la proposta dei Cinquestelle del salario di cittadinanza è forse la più imponente promessa di spesa pubblica dai tempi della Cassa per il Mezzogiorno (che però, almeno nella sua concezione originaria e nella prima fase, era orientata a generare investimenti e sviluppo, non sussidi). Forse non è dunque un caso se Luigi Di Maio, meridionale e senza lavoro anch’egli fino a cinque anni fa, abbia scelto Il Mattino di Napoli per presentare nel dettaglio il suo programma, nel quale campeggia la promessa di un salario di 1.950 euro mensili a ogni famiglia che risulti senza lavoro, con due figli a carico maggiori di 14 anni.
Resta da capire se il Pd troverà nei prossimi giorni un’idea di politica economica in grado di competere sul piano programmatico con le due proposte, una nordista e l’altra sudista, dei suoi concorrenti, e che non sia troppo stantia, tipo il rilancio del taglio del cuneo fiscale. Le soluzioni fin qui avanzate sono state poi presto abbandonate, dallo sfondamento del deficit a Bruxelles fino al salario minimo di dieci euro, così che nessuna ha assunto il carattere di una vera proposta programmatica. Naturalmente, come ha sottolineato Bill Emmott su La Stampa del 15 gennaio, flat tax e reddito di cittadinanza soffrono entrambe di una scarsa credibilità, perché chi le propone non ha ancora spiegato come possa combinarle con i vincoli del deficit; e, se violasse quei vincoli, come potrebbe continuare ad andare sul mercato internazionale dei capitali per finanziare il debito pubblico. Non si può escludere dunque che in una terza fase della campagna elettorale — e questo è palesemente ciò su cui sta puntando Renzi — questi nodi vengano al pettine e il Pd si riprenda nei sondaggi sospinto dalla paura dell’avventura, visto che la quota maggiore di indecisi è proprio nel suo elettorato. Ma scommetterci non è prudente. Non sarebbe infatti la prima volta che proposte difficilmente realizzabili vengano premiate dall’elettorato. E sarebbe in ogni caso imperdonabile per chi ha governato negli ultimi cinque anni presentarsi alle urne semplicemente riproponendo ciò che ha già fatto, e che certo oggi non appare in grado di garantirgli il consenso del Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *