Un gruppo di deputati del centrodestra ha dato vita all’intergruppo parlamentare dedicato alle università telematiche. L’obiettivo è quello di elaborare proposte normative per migliorare la qualità dell’istruzione superiore e garantire il diritto allo studio a tutti, anche a chi non può permettersi di sostenere studi fuori sede

Nasce l’intergruppo parlamentare dedicato alle università telematiche. All’intergruppo hanno aderito una ventina di deputate e deputati del centrodestra, dalla Lega a Fratelli d’Italia, a Noi Moderati, tutti pronti a elaborare proposte normative volte a migliorare la qualità dell’istruzione superiore.
“Ci concentreremo da subito sull’approfondimento del modello universitario telematico in altri paesi, come Regno Unito o Stati Uniti d’America e Spagna, per poi mettere a punto proposte e soluzioni capaci di garantire il diritto agli studi superiori a tutte quelle famiglie che non possono permettersi di sostenere studi fuori sede. La politica deve dare una risposta sociale tesa a potenziare quel diritto all’istruzione superiore a chi non ne ha i mezzi per accedervi, esattamente come previsto dall’art. 34 della Costituzione ed impedire che si inneschi un conflitto tra le università tradizionali e quelle online”, ha dichiarato il presidente dell’Interguppo, Edoardo Ziello.

A.N.D.E.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.